top of page

Allenamenti in Bicicletta per Runner: Migliora le Prestazioni e Favorisci il Recupero!

  • Immagine del redattore: Fabio Abbruzzesi
    Fabio Abbruzzesi
  • 10 ott 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Noi runner spesso cerchiamo esercizi complementari alla corsa che ci permettano di allenarci senza rischiare infortuni. L'allenamento in bicicletta è una soluzione ideale, con numerosi benefici per potenziare sia le nostre prestazioni che il recupero. Che tu stia preparando una gara o cercando di migliorare la tua forma fisica, integrare il ciclismo nella tua routine può fare una grande differenza.


Perché il Ciclismo è Efficace per Noi Runner

Il ciclismo è efficace perché costruisce la resistenza cardiovascolare senza lo stress sugli arti tipico della corsa. Pedalando, attiviamo muscoli diversi e, allo stesso tempo, diamo una pausa alle nostre articolazioni. Questo è particolarmente utile durante il recupero da un infortunio o per prevenire sovraccarichi.

Secondo uno studio di Coyle et al. (1991), ciclisti ben allenati migliorano le prestazioni di resistenza grazie alla capacità di mantenere alti livelli di VO2 max durante esercizi prolungati. Questo suggerisce che allenamenti ciclistici possono migliorare la capacità aerobica anche per noi runner, portando a migliori risultati in gara.


Cycling Workouts for Runners

Il Ciclismo Come Strumento di Recupero

Uno dei vantaggi spesso trascurati del ciclismo è il suo ruolo nel recupero. Dopo una corsa intensa, le gambe possono essere stanche e doloranti. Invece di fermarci completamente, una pedalata leggera favorisce il flusso sanguigno nei muscoli affaticati, facilitando un recupero più rapido. L’intensità bassa del ciclismo aiuta a ridurre la rigidità e il dolore muscolare eliminando l'accumulo di acido lattico.


Tipi di Allenamenti in Bicicletta per Runner

Diversificare gli allenamenti ciclistici aiuta a sviluppare più aree della forma fisica:

Endurance Rides:

Si tratta di pedalate lunghe e costanti a ritmo moderato, ideali per aumentare la resistenza aerobica. Simile a una corsa lunga, una corsa di resistenza aiuta a migliorare la resistenza senza lo stress da impatto. Puntate a 60-90 minuti di pedalata continua a un ritmo confortevole, mantenendo la frequenza cardiaca in una zona bassa o moderata.

Benefits: Aumenta la capacità aerobica complessiva e favorisce la combustione dei grassi, rendendo il corpo più efficiente nell'utilizzo dell'ossigeno. I risultati ottenuti da Lucia et al. (2003) su ciclisti d'élite hanno dimostrato che sessioni di ciclismo regolari e prolungate portano a un miglioramento dei parametri di prestazione della frequenza cardiaca, con benefici diretti sulla resistenza alla corsa.

Interval Training:

Gli allenamenti a intervalli prevedono l'alternanza di periodi di sforzo ad alta intensità e di recupero a bassa intensità. Ad esempio, si può pedalare intensamente per 1 minuto, seguito da 2 minuti di pedalata facile, ripetendo questo ciclo per 20-30 minuti. Questo tipo di allenamento imita le sessioni di velocità della corsa ed è ottimo per sviluppare forza e velocità.

Benefits: Aumenta la forma cardiovascolare, migliora la potenza e aumenta la soglia anaerobica, fondamentale per correre più velocemente durante le gare.

Hill Rides:

Le salite in bicicletta sono eccellenti per rafforzare le gambe, in particolare i quadricipiti, i tendini del ginocchio e i glutei. Questo allenamento simula la corsa in salita, ma senza l'impatto, aiutando a costruire potenza e resistenza. Trovate un percorso collinare o utilizzate una cyclette indoor con impostazioni di resistenza per simulare le salite.

Benefits: Aumenta la forza e la resistenza muscolare, in particolare per la corsa in salita.

Recovery Rides:

Come suggerisce il nome, le pedalate di recupero sono sessioni facili e a bassa intensità. Devono essere eseguite a un ritmo leggero, con una resistenza minima o nulla, consentendo di muovere le gambe senza stressare troppo il corpo. Queste pedalate sono ideali dopo una corsa intensa per favorire il flusso sanguigno e aiutare il processo di recupero.

Benefits: Riduce la rigidità muscolare, elimina le tossine e favorisce un recupero più rapido tra le sessioni più impegnative.

Tempo Rides:

Le tempo rides consistono nel mantenere uno sforzo costante e moderatamente intenso per un periodo prolungato (di solito 20-40 minuti). L'obiettivo è rimanere appena al di sotto della soglia del lattato, spingendo il corpo senza sovraffaticarsi. È simile a una corsa a tempo e aiuta a migliorare la velocità sostenuta.

Benefits: Aumenta la capacità di mantenere un ritmo più veloce sulle lunghe distanze, migliorando le prestazioni in gara.

Vuoi scoprire come integrare al meglio questi allenamenti nella tua routine di corsa? Dai un'occhiata ai miei piani di coaching personalizzati.



L’Importanza di un Corretto Settaggio della Bici

Un’adeguata regolazione della bici è fondamentale per massimizzare i benefici. Uno studio di Benson et al. (2011) dimostra come un corretto settaggio della bicicletta, come l'altezza della sella e la posizione del manubrio, possa prevenire dolori articolari e biomeccanici, riducendo il rischio di infortuni e rendendo l'allenamento piú effiiente e comodo, permettendoti di concentrarti sul miglioramento della prestazione.


Come Integrare il Ciclismo nel Tuo Programma di Allenamento

Per integrare efficacemente il ciclismo nel tuo piano di allenamento, è fondamentale mantenere l’equilibrio tra corsa e bicicletta. Ecco alcune linee guida dettagliate:

Sostituisci una o due sessioni di corsa:

Inizia rimpiazzando una corsa settimanale con una pedalata a bassa intensità. Un’opzione è utilizzare il ciclismo come recupero attivo dopo una corsa lunga.


Usa la bici per l’allenamento di resistenza:

Scegli una pedalata di 60–90 minuti a ritmo moderato per costruire resistenza senza sovraccaricare le gambe, simile a una corsa facile. Questo tipo di sessione può sostituire un'uscita di recupero leggera.


Interval Training per velocità:

Dedica una sessione settimanale a pedalate intervallate (es. 1 minuto intenso seguito da 2 minuti leggeri), per migliorare la capacità di sprint.


Integra le salite:

Le pedalate in salita possono rafforzare gambe e glutei senza impattare negativamente sulle articolazioni, rendendoti più potente anche nella corsa in salita.


Il segreto è adattare l’intensità delle pedalate ai giorni più leggeri della settimana, bilanciando l’impegno per non esaurire le energie, ma mantenere alto il livello di fitness.


Conclusioni


Integrare il ciclismo nel programma di noi runner è un modo efficace per migliorare la resistenza, favorire il recupero e prevenire infortuni. Che tu voglia migliorare i tempi di gara o rimanere senza infortuni, il ciclismo è un’aggiunta preziosa a qualsiasi piano di allenamento!


Scopri come posso aiutarti a ottimizzare la tua routine con un programma su misura per te. Visita la mia pagina di coaching.


 

Scientific References


1. Coyle, E. F., Coggan, A. R., Hopper, M. K., & Walters, T. J. (1991). Determinants of endurance in well-trained cyclists. Journal of Applied Physiology, 70(2), 1231-1237.


2. Benson, L. C., O'Connor, K. M., & Morgenthal, K. R. (2011). The effects of bike fitting on knee biomechanics. Journal of Orthopaedic & Sports Physical Therapy, 41(6), 346-352.


3. Lucia, A., Hoyos, J., Perez, M., & Chicharro, J. L. (2003). Heart rate and performance parameters in elite cyclists: A longitudinal study. Medicine & Science in Sports & Exercise, 32(10), 1777-1782.

Comentários


About Future Athletes Running

Benvenuti a Future Athletes, dove il vostro viaggio nella corsa si intreccia con un coaching personalizzato progettato per aiutarvi a raggiungere il vostro massimo potenziale. Creato da Fabio Abbruzzesi, allenatore certificato e appassionato, Future Athletes si basa sulla convinzione che la corsa sia molto più di uno sport: è un percorso di scoperta di sé, crescita e benessere. È proprio l'amore profondo di Fabio per la corsa che lo ha spinto a creare un percorso dove questa passione possa essere condivisa con gli altri, trasformando i runner nel loro miglior sé attraverso piani di allenamento personalizzati, scientifici e flessibili.

 

In Future Athletes, i vostri progressi, la vostra felicità e la vostra salute sono le mie principali priorità. Che si tratti della vostra prima gara o di un nuovo record personale, vi offro un'esperienza di coaching su misura, che si adatta alle vostre esigenze, ai vostri obiettivi e al vostro stile di vita.

Useful Links

  • Whatsapp
  • Instagram

© Future Athletes Running

München, 81735, Germany

+49 152 02540828

bottom of page